Logo

Intelligere

Qualcuno è antifascista

Autore:Matteo Guidi

Data: 28/08/2025

Qualcuno è antifascista
Qualcuno è antifascista perché crede nei valori della democrazia e della libertà. Qualcuno è antifascista perché sa bene che questi valori sono stati acquisiti col sangue dei nostri antenati, per lo più giovani ragazzi. Qualcuno è antifascista perché capisce che votare non è solo un diritto ma anche un dovere di cittadino abitante in una repubblica democratica. Qualcuno è antifascista perché, di fronte al sempre più pressante insorgere di movimenti di estrema destra che si richiamano direttamente al fascismo, sente il bisogno di riaffermare con ancora più voce che non c’è spazio per coloro che non rispettato i già citati valori di democrazia e libertà. Qualcuno è antifascista perché come diceva Enrico Berlinguer: “anche se non concordo con l’idea del mio avversario, farò di tutto perché il mio avversario possa parlare e mostrare la sua idea”. Qualcuno è antifascista anche se ha come presidente del senato una figura che ha in casa un busto di Benito Mussolini. Qualcuno è antifascista anche se il corrente governo non si è mai definito tale. Qualcuno è antifascista mentre dei poliziotti svolgono il loro lavoro indossando capi di abbigliamento che si richiamano con simboli alla destra estrema dell'est Europa. Qualcuno è antifascista in un paese dove gli ex appartenenti all'RSI sono entrati in parlamento e dopo il 1945 dei 12000 incarcerati fascisti ne sono stati liberati 10000 e i restanti sono stati messi in libertà dopo pochi altri mesi (la famosa amnistia di Togliatti). Qualcuno è antifascista mentre qualcun altro, che antifascista non lo è proprio, dice frasi come "quando c'era lui", "ma il duce ha fatto anche cose buone", "con lui i treni arrivavano in orario", mentre si dimentica che in quel periodo chi non la pensava come la massa aveva in dono una "sana" dose di olio di ricino e un'ancor più "sana" dose di manganellate e quant'altro. Qualcuno è antifascista in un paese dove il fascismo non fa più paura e non è più visto come una dittatura ma anzi è diventato oggetto di battute scherzose, favorendo la crescista di sentimenti nostalgici. Qualcuno è antifascista perché i propri nonni gli hanno raccontato le gesta di straordinaria quotidianità dei partigiani dal settembre ‘43 all’aprile ‘45. Qualcuno è antifascista proprio perché è un cittadino democratico. Qualcuno è antifascista e lo sarà sempre, trasmettendo questo valore ai propri figli. Qualcuno è antifascista anche se la repubblica italiana non è “il migliore dei mondi possibili” ma è una democrazia. Buon 25 aprile!

Commenti