Logo

Intelligere

Importanti notizie sul fronte legislativo

Autore:Matteo Guidi

Data: 28/08/2025

E’ notizia di ieri la sentenza della corte costituzionale che delibera che anche le persone single possano avanzare richiesta di adozione per minori internazionali. Questa notizia ha suscitato reazioni opposte negli schieramenti politici e anche nelle associazioni che si occupano di minori. Forza Italia e Lega si dicono soddisfatte di questa svolta e anche le forze di opposizione si sono unite nel plauso.  Jacopo Coghe, portavoce di “Pro Vita e Famiglia Onlus” ha tenuto in una nota a ribadire che: “Al netto dei controlli di idoneità in capo ai Tribunali, la famiglia formata da un padre e una madre resta, sempre e comunque, il miglior contesto possibile per l’accoglienza di un bimbo che si trova in stato adottivo per aver perso il papà e la mamma e che, dunque, ha il diritto di ritrovare un papà e una mamma.” D’ora in poi le persone single residenti in Italia che vorranno fare richiesta di idoneità per adottare minori internazionali (senza genitori) in stato d’abbandono potranno farlo. La trafila che porta all’adozione e alla conseguente formazioni di un nucleo familiare monoparentale rimane comunque molto complicata e costosa; il dispendio economico non è indifferente e possono passare mesi e anche anni prima di completare l’intera procedura. Per questo negli scorsi anni le adozioni di questo tipo sono calate drasticamente. Da non dimenticare però il fatto che la decisione della Corte andrà confermata dal Tribunale dei Minori, ma sicuramente questa conferma avverrà in un contesto diverso rispetto agli anni passati, aprendo un possibile futuro per tutti gli uomini e le donne desiderose di aprire il loro cuore.

Commenti