Grazie Francesco
Autore:Federico Scotti
Data: 28/08/2025

Quando muore una persona cara rimane un’inevitabile tristezza e fuggiamo nell’unica cosa che rimane di lei: i ricordi; del suo volto, dei suoi gesti, delle sue abitudini, di alcune frasi significative, dei momenti trascorsi insieme, delle gioie condivise, di aneddoti divertenti e felici.
Dalla scoperta della morte di papa Francesco un velo di tristezza mi ricopre l’animo. Ma perché? Lui non l’ho mai conosciuto, non ci ho mai parlato, non ho esperienze dirette da ricordare. Eppure, sono dispiaciuto; sento che la sua partenza lascia un vuoto.
Papa Francesco era un uomo umile e buono. Si è speso fino all’ultimo non solo per guidare la Chiesa, ma anche per dialogare con chiunque vivesse all’esterno. Non ha mai cessato di pregare Dio e gli uomini per la pace, il rispetto reciproco, l’inclusione, la tutela della vita e della dignità di ogni essere umano, il sostegno ai più poveri e bisognosi.
Questo messaggio di abbraccio universale lo ha incarnato pienamente anche nei suoi gesti, vivendo con semplicità, stando in mezzo ai bambini, ai poveri, agli ammalati, alle persone sole e abbandonate, proprio come Gesù.
Ora che non è più qui con noi, si sente la mancanza del suo volto solare, dei suoi occhi carichi di amore, delle sue mani attente a qualunque bisogno, delle sue parole squillanti, dolci, confortanti e capaci di ispirare.
Ne sento la mancanza, perché Francesco, nel mare tempestoso della vita, era uno scoglio sicuro e, con il suo esempio, un segno: una guida verso il bene per i cattolici, una provocazione di miglioramento per il resto del mondo.
Tuttavia, la storia non è finita; il suo operato è lasciato in eredità a ognuno di noi. Egli ha tracciato un solco nella speranza che noi lo continuassimo.
Dell’infinita enumerazione di gesti, viaggi e parole del papa, non voglio dire altro. L’odierno articolo ha voluto essere una semplice confessione dei miei pensieri in risposta a una domanda ascoltata pochi giorni fa e che ora rivolgo anche a voi lettori: «Che cosa ti ha lasciato papa Francesco?».